Pubblicato
Comune di Botricello
Gara #851
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER IL TRIENNIO SCOLASTICO 2025/2028Informazioni appalto
06/08/2025
Aperta
Servizi
€ 476.337,60
CALIO FERDINANDO
Categorie merceologiche
55524
-
Servizi di ristorazione scolastica
Lotti
1
B7E6739E83
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER IL TRIENNIO SCOLASTICO 2025/2028
1. L’appalto ha per oggetto il servizio di preparazione, confezionamento, trasporto, fornitura dei pasti agli alunni della Scuola Infanzia e Primaria del Comune di Botricello (CZ), nonché al personale docente ed ATA impegnato nella vigilanza ed assistenza degli alunni durante la refezione scolastica, con lo scodellamento in modalità self-service o servizio al tavolo (ad esclusione delle diete speciali che dovranno essere consegnate esclusivamente in contenitori in porzioni mono o pluriporzione); la pulizia ordinaria e straordinaria dei locali di refezione; – sanificazione dei tavoli prima e dopo i pasti – gestione completa dei rifiuti. La tipologia di pasto è “a legame fresco-caldo” che prevede la preparazione e la cottura dei cibi nella giornata del consumo nonché il confezionamento dei pasti in contenitori termici atti al trasporto a distanza, allo scopo di garantire il mantenimento delle temperature previste dalla normativa vigente.2. Il servizio dovrà essere espletato mediante la produzione e confezionamento dei pasti presso un Centro di Produzione del Fornitore e trasporto dei pasti stessi attraverso il legame fresco-caldo. I pasti devono essere prodotti come specificato nelle “tabelle dietetiche e caratteristiche degli alimenti per la refezione scolastica” approvate dalla competente Autorità Sanitaria, allegate, al presente capitolato.3. Il servizio comprende anche la fornitura, in casi eccezionali (es. gite scolastiche), o su richiesta dell’Amministrazione Contraente, dei cestini freddi in sostituzione del pasto, preparati per singolo utente.4. Il servizio di refezione dovrà essere erogato agli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, nonché al personale scolastico che presta servizio presso le scuole suddette durante la refezione, avente diritto al pasto a norma delle vigenti disposizioni di legge in materia.Il servizio di refezione sarà effettuato per le seguenti istituzioni scolastiche:Scuola dell’Infanzia – Via Aldo Moro;Scuola Primaria – Via per Botricello Superiore;Il servizio dovrà essere svolto, per cinque giorni la settimana, dal lunedì al venerdì, escluse le festività infrasettimanali e le vacanze scolastiche, secondo il calendario scolastico comunicato dall’Istituto Comprensivo.I quantitativi dei pasti e le sedi di refezione potranno variare, in eccesso o in difetto, senza che ciò autorizzi l’aggiudicatario a richieste di risarcimento o indennizzi.E’ facoltà dell’Amministrazione Contraente aggiungere o togliere sedi di refezione e di variare la modalità di articolazione del servizio scelta, senza che ciò possa comportare alcuna revisione dei corrispettivi, in relazione al variare delle strutture scolastiche e della relativa utenza, fermo restando che il prezzo effettivamente dovuto dall’Ente verrà calcolato in ragione dei pasti effettivamente prenotati e consegnati.Il Servizio di Refezione Scolastica reso con pasti veicolati disciplinato dal presente capitolato comprende tutte le attività necessarie per la fornitura dei pasti da distribuire in loco e per l’erogazione del servizio ed è espletato in funzione delle esigenze del Comune appaltante, nell’articolazione delle attività di servizio di cui appresso:1. Acquisto delle derrate, preparazione e cottura pasti nel Centro di Produzione del Fornitore, in contenitori termici a norma;2. Trasporto dei pasti dal Centro di Produzione fino alle Sedi di Refezione;3. Preparazione dei tavoli per i pasti (distribuzione pasti ai tavoli) pulizia e riordino dei tavoli dopo i pasti, gestione dei rifiuti. A detti adempimenti l’impresa provvederà direttamente con proprio personale. Per gestione rifiuti si intende l’intero ciclo della raccolta all’avvio allo smaltimento, nel rispetto del servizio di raccolta differenziata in essere nel Comune di Botricello.4. Fornitura acqua minerale naturale non addizionata, in bottiglia in PET da ½ litro per ogni utente;5. Fornitura delle stoviglie monouso (materiale riciclabile) per la consumazione dei pasti nonché del tovagliato monouso (materiale riciclabile). 2. Regime giuridico Il servizio è regolato dalle disposizioni del presente Capitolato, dal Disciplinare di gara, dalle norme dal Codice Civile e dal D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti).E’ inoltre regolato dalla normativa specifica di settore (anche successiva all’affidamento del servizio) in materia di ristorazione collettiva e scolastica in particolare quale, a titolo esemplificativo, le “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica” adottate dalla Conferenza Unificata Stato/Regioni con provvedimento del 29.04.2010 pubblicato nella G.U. n. 134 dell’11.06.2010; il D.Lgs. 06.11.2007 n. 193 in materia di “Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore”.
€ 237.124,20
€ 237.124,20
€ 2.089,20
Scadenze
01/09/2025 12:00
08/09/2025 09:00
08/09/2025 09:30
Allegati
capitolato-tecnico.pdf SHA-256: ea99b4f216f6d0483b3bdfcaac48fa3bce15c5585df726dd36c4ac264a65f230 05/08/2025 12:52 |
393.26 kB | |
d.u.v.r.i.pdf SHA-256: 3d6c080b5f2d8a23d2b946dcae86c864eab53b3045a3a3c5f98153b67de104f9 05/08/2025 12:52 |
535.08 kB | |
determina-a-contrarre.pdf SHA-256: 8ca6da6aad71b70b960fec40a1558aec262a0e614b8e295ec1d9809be67eb91e 05/08/2025 12:52 |
2.89 MB | |
menu.pdf SHA-256: efe4cfbc4c4c6ea20cd2d49bc929e578f7f39e4bf53146e886f48e05bfdba9b5 05/08/2025 12:52 |
525.60 kB | |
quadro-economico.pdf SHA-256: d061fb03b72569b34059d0cda2b746b68ff571c4ca6575582b076f4dae28d67f 05/08/2025 12:52 |
82.48 kB | |
criteri-di-valutazione.pdf SHA-256: 9b069d1fa48314c7e12deff695f8bbb42b3e827451d833f31344d6ab6298544f 05/08/2025 12:52 |
393.30 kB | |
codice-comportamento-provincia-di-catanzaro.pdf SHA-256: fa6ac656b722dead38324478044d70e60b8e4a7a44e718792729c76f655a9903 05/08/2025 12:52 |
680.07 kB | |
norme.tecniche.funzionamento.piattaforma.pdf SHA-256: a4d82b32d006a9de09a3d43b81c914bae12a91933974e3ae7488e12c59f3f997 05/08/2025 12:52 |
1.11 MB | |
dichiarazione-possesso-requisiti-ordine-speciale.docx SHA-256: c40dd489d157a44f545928e91e02caa8f3b064f974f9f758c0a2965523643a06 05/08/2025 12:52 |
93.65 kB | |
f-domanda-avvalimento-concorrente.docx SHA-256: 17bcbb15a6fa5039a39ade207a4a228240dee810889848a848d0fe86244c3496 05/08/2025 12:52 |
98.29 kB | |
g-domanda-avvalimento-ausiliaria.docx SHA-256: cf8303c6f4e6995b3ff2fbf0f80aa22a244e03baab6b3e035395b847145e4fd9 05/08/2025 12:52 |
96.27 kB | |
istanza-di-partecipazione.docx SHA-256: 1cf5bef1028738220cead3d8ccacca634698b12b8ed594f7c35ceb1aa5233317 05/08/2025 12:52 |
115.71 kB | |
mod.-b.docx SHA-256: f1b48263dc2db583e6ab9bab019c91f7280bab98746ff3db845123b1d0cc87f4 05/08/2025 12:52 |
69.06 kB | |
dichiarazione-impegno-art.-102.doc SHA-256: 053a26edc0539b570bd0ccc2e5e20af814145e455a5e750df183d7074f70a1ee 05/08/2025 12:52 |
123.50 kB | |
determina-indizione-gara.pdf SHA-256: bd3815504e5a75ec62ddab7f8cf65ae7b19a7720a2dce9720e5a01e7c1beae13 05/08/2025 14:46 |
408.37 kB | |
disciplinare-signed.pdf SHA-256: d954e9ba73521c4896ce2f52be90efde5f0a52fc9379438acf6bbb6c46819cc3 06/08/2025 11:01 |
638.69 kB | |
bando-signed.pdf SHA-256: cbca67d98dce5afd97ca6838a482fb3250266120977e1a252f23256a2915a5d4 06/08/2025 11:01 |
382.93 kB |
Chiarimenti
26/08/2025 12:27
Quesito #1
Buongiorno,
in allegato richiesta chiarimento
in allegato richiesta chiarimento
28/08/2025 13:53
Risposta
Buongiorno,
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
nota-riscontro-vs-quesito.pdf SHA-256: 46b95656f469a342569ee129ca722c995cadc0680ed97dfb375368c9492944c2 28/08/2025 13:53 |
142.02 kB |
26/08/2025 12:31
Quesito #2
Alla cortese attenzione della Stazione Appaltante
Comune di Botricello
Oggetto: Gara a procedura aperta ex artt. 71 e 108 del D. Lgs. n. 36/2023, con applicazione della facoltà di inversione procedimentale di cui all’art. 107, comma 3, per l’affidamento del servizio di MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2025/2026 - 2026/2027 – 2027/2028 – OSSERVAZIONI CRITERI PREMIANTI LETTERE C ED E
Con la presente si desidera richiamare rispettosamente, ma con fermezza, l’attenzione della Vostra spettabile Amministrazione sull’opportunità di riformulare, con riferimento alla procedura in oggetto, i punteggi previsti nei criteri premianti lettere C ed E. Tale richiesta risulta necessaria al fine di garantire il pieno rispetto del principio di concorrenza per come sancito dalla normativa, dall’ANAC e dalla Giurisprudenza amministrativa. Si dettagliano di seguito alcune utili osservazioni:
CRITERIO C): Relazione “Ubicazione del centro di cottura” [MAX PUNTI 11]
Con riferimento all’orientamento consolidato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), si ricorda che le clausole territoriali possono essere legittime soltanto se non costituiscono requisiti di partecipazione, ma assumono il carattere di criteri premiali nell’ambito dell’offerta tecnica. È ammissibile valorizzare la prossimità territoriale, purché ciò non comprometta le condizioni di parità di concorrenza tra operatori economici. In particolare, la Delibera n. 1088 del 8 novembre 2017 afferma che una clausola che richieda il possesso di un centro di cottura come requisito di partecipazione è illegittima, a meno che non si traduca in un reale requisito di esecuzione. In linea con tale principio, la recente presa di posizione ANAC del 30 luglio 2025 ribadisce che, se nell’ambito dell’evidenza pubblica sia necessario integrare i due principi, ovvero quello di concorrenza e quello di prossimità ambientale, la clausola territoriale appare declinabile quale criterio premiale nell’ambito dell’offerta tecnica e non quale requisito di partecipazione. L’ANAC sottolinea, inoltre, che il principio concorrenziale prevale su quello della prossimità territoriale. A ciò si aggiungono le pronunce del T.A.R. Puglia – Bari, sez. I, 3 novembre 2009, n. 2602 che ha dichiarato illegittima la clausola del bando di gara che richiedeva la disponibilità di un centro cottura nel territorio comunale fin dalla presentazione della domanda, ritenendo ciò sproporzionato e lesivo del principio di concorrenza. Ed ancora del T.A.R. Lazio – Latina, sez. I, 1 marzo 2016, n. 116 e T.A.R. Abruzzo – Pescara, sez. I, 22 luglio 2011, n. 476 hanno ribadito che la disponibilità immediata del centro di cottura, richiesta in fase di gara, equivale a riservare la gara alle sole imprese già operanti nel territorio, violando i principi comunitari.
In sostanza nella presente procedura di gara, come sopra esposto, l’applicazione di un punteggio così elevato 11 su 90 a tale criterio premiante, non è in linea con la giurisprudenza ed i parei dell’Anac (Delibera 336 del 2023) considerando che la sua incidenza ponderale nell’ambito dell’offerta tecnica non risulta modesta bensì potenzialmente determinante, rischiando di convertire un criterio di esecuzione in uno di partecipazione.
Ed ancora più nello specifico rispetto al sub criterio 3.1 lettera C Disponibilità giuridica di un centro di cottura sul territorio comunale (Punti 3) “Il punteggio sarà assegnato all’operatore economico che si impegna, con dichiarazione redatta ai sensi degli articoli 46 e 47, del D.P.R. n. 445/2000 ad ottenere, in caso di aggiudicazione, tutte le certificazioni di rito necessarie per l’insediamento del centro di cottura in Botricello entro e non oltre il 22/09/2025 (Data di avvio del servizio)” appare evidente, ancora di più, che si rischia di trasformare un formale requisito di esecuzione in un sostanziale requisito di partecipazione anche in considerazione del minimo tempo che intercorre tra la data di presentazione dell’offerta (8 settembre 2025) e la data perentoria “entro e non oltre” (22 settembre 2025) per l’insediamento del centro cottura, nel comune oggetto dell’appalto, dotandolo altresì di tutte le certificazioni necessarie che vanno ottenute con procedimenti amministrativi, che coinvolgono enti terzi, difficilmente concludibili in un tempo inadeguato di soli 10 giorni lavorativi.
Criterio C 3.2 Tempo Di Percorrenza (Max Punti 4) e criterio E Relazione “Piano dei trasporti” [PUNTI MAX 7]
Dalla lettura dei due criteri appare evidente la duplicazione dello stesso elemento: nel criterio C sub 3.2 si precisa che “…il concorrente dovrà indicare il tempo di percorrenza (espresso in minuti), facendo riferimento al percorso più rapido...” al contempo nel criterio E si precisa che “…Il concorrente dovrà elaborare un piano dei trasporti finalizzato alla riduzione dei tempi di consegna…”. Ne risulta che allo stesso elemento di valutazione viene attribuito un totale di 11 punti senza alcuna proporzione con il punteggio complessivo attribuibile. La duplicazione di tali criteri non ha, quindi, né una reale proporzione e né una chiara funzione valutativa delle offerte, dell’organizzazione e della qualità del servizio complessivi dell’offerente bensì appare manifestare un effetto preclusivo alla partecipazione per i nuovi operatori compromettendo il principio della concorrenza e generando distorsioni.
In conclusioni alla luce di quanto sopra, si ritiene, con pieno spirito collaborativo, che occorra riformulare l’attribuzione dei punteggi relativi ai criteri sopra esposti con maggiore proporzionalità e compatibilità con la normativa e le pronunce ANAC e giurisprudenziali.
Con stima e attenzione al dialogo istituzionale,
Distinti saluti
Comune di Botricello
Oggetto: Gara a procedura aperta ex artt. 71 e 108 del D. Lgs. n. 36/2023, con applicazione della facoltà di inversione procedimentale di cui all’art. 107, comma 3, per l’affidamento del servizio di MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2025/2026 - 2026/2027 – 2027/2028 – OSSERVAZIONI CRITERI PREMIANTI LETTERE C ED E
Con la presente si desidera richiamare rispettosamente, ma con fermezza, l’attenzione della Vostra spettabile Amministrazione sull’opportunità di riformulare, con riferimento alla procedura in oggetto, i punteggi previsti nei criteri premianti lettere C ed E. Tale richiesta risulta necessaria al fine di garantire il pieno rispetto del principio di concorrenza per come sancito dalla normativa, dall’ANAC e dalla Giurisprudenza amministrativa. Si dettagliano di seguito alcune utili osservazioni:
CRITERIO C): Relazione “Ubicazione del centro di cottura” [MAX PUNTI 11]
Con riferimento all’orientamento consolidato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), si ricorda che le clausole territoriali possono essere legittime soltanto se non costituiscono requisiti di partecipazione, ma assumono il carattere di criteri premiali nell’ambito dell’offerta tecnica. È ammissibile valorizzare la prossimità territoriale, purché ciò non comprometta le condizioni di parità di concorrenza tra operatori economici. In particolare, la Delibera n. 1088 del 8 novembre 2017 afferma che una clausola che richieda il possesso di un centro di cottura come requisito di partecipazione è illegittima, a meno che non si traduca in un reale requisito di esecuzione. In linea con tale principio, la recente presa di posizione ANAC del 30 luglio 2025 ribadisce che, se nell’ambito dell’evidenza pubblica sia necessario integrare i due principi, ovvero quello di concorrenza e quello di prossimità ambientale, la clausola territoriale appare declinabile quale criterio premiale nell’ambito dell’offerta tecnica e non quale requisito di partecipazione. L’ANAC sottolinea, inoltre, che il principio concorrenziale prevale su quello della prossimità territoriale. A ciò si aggiungono le pronunce del T.A.R. Puglia – Bari, sez. I, 3 novembre 2009, n. 2602 che ha dichiarato illegittima la clausola del bando di gara che richiedeva la disponibilità di un centro cottura nel territorio comunale fin dalla presentazione della domanda, ritenendo ciò sproporzionato e lesivo del principio di concorrenza. Ed ancora del T.A.R. Lazio – Latina, sez. I, 1 marzo 2016, n. 116 e T.A.R. Abruzzo – Pescara, sez. I, 22 luglio 2011, n. 476 hanno ribadito che la disponibilità immediata del centro di cottura, richiesta in fase di gara, equivale a riservare la gara alle sole imprese già operanti nel territorio, violando i principi comunitari.
In sostanza nella presente procedura di gara, come sopra esposto, l’applicazione di un punteggio così elevato 11 su 90 a tale criterio premiante, non è in linea con la giurisprudenza ed i parei dell’Anac (Delibera 336 del 2023) considerando che la sua incidenza ponderale nell’ambito dell’offerta tecnica non risulta modesta bensì potenzialmente determinante, rischiando di convertire un criterio di esecuzione in uno di partecipazione.
Ed ancora più nello specifico rispetto al sub criterio 3.1 lettera C Disponibilità giuridica di un centro di cottura sul territorio comunale (Punti 3) “Il punteggio sarà assegnato all’operatore economico che si impegna, con dichiarazione redatta ai sensi degli articoli 46 e 47, del D.P.R. n. 445/2000 ad ottenere, in caso di aggiudicazione, tutte le certificazioni di rito necessarie per l’insediamento del centro di cottura in Botricello entro e non oltre il 22/09/2025 (Data di avvio del servizio)” appare evidente, ancora di più, che si rischia di trasformare un formale requisito di esecuzione in un sostanziale requisito di partecipazione anche in considerazione del minimo tempo che intercorre tra la data di presentazione dell’offerta (8 settembre 2025) e la data perentoria “entro e non oltre” (22 settembre 2025) per l’insediamento del centro cottura, nel comune oggetto dell’appalto, dotandolo altresì di tutte le certificazioni necessarie che vanno ottenute con procedimenti amministrativi, che coinvolgono enti terzi, difficilmente concludibili in un tempo inadeguato di soli 10 giorni lavorativi.
Criterio C 3.2 Tempo Di Percorrenza (Max Punti 4) e criterio E Relazione “Piano dei trasporti” [PUNTI MAX 7]
Dalla lettura dei due criteri appare evidente la duplicazione dello stesso elemento: nel criterio C sub 3.2 si precisa che “…il concorrente dovrà indicare il tempo di percorrenza (espresso in minuti), facendo riferimento al percorso più rapido...” al contempo nel criterio E si precisa che “…Il concorrente dovrà elaborare un piano dei trasporti finalizzato alla riduzione dei tempi di consegna…”. Ne risulta che allo stesso elemento di valutazione viene attribuito un totale di 11 punti senza alcuna proporzione con il punteggio complessivo attribuibile. La duplicazione di tali criteri non ha, quindi, né una reale proporzione e né una chiara funzione valutativa delle offerte, dell’organizzazione e della qualità del servizio complessivi dell’offerente bensì appare manifestare un effetto preclusivo alla partecipazione per i nuovi operatori compromettendo il principio della concorrenza e generando distorsioni.
In conclusioni alla luce di quanto sopra, si ritiene, con pieno spirito collaborativo, che occorra riformulare l’attribuzione dei punteggi relativi ai criteri sopra esposti con maggiore proporzionalità e compatibilità con la normativa e le pronunce ANAC e giurisprudenziali.
Con stima e attenzione al dialogo istituzionale,
Distinti saluti
28/08/2025 13:55
Risposta
Buongiorno,
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
nota-riscontro-vs-quesito.pdf SHA-256: 46b95656f469a342569ee129ca722c995cadc0680ed97dfb375368c9492944c2 28/08/2025 13:55 |
142.02 kB |
26/08/2025 17:27
Quesito #3
Buona sera
si voglia prendere visione di quanto allegato.
Distinti saluti
si voglia prendere visione di quanto allegato.
Distinti saluti
28/08/2025 13:50
Risposta
Buongiorno,
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
nota-riscontro-vs-quesito.pdf SHA-256: bfe09ee26c79fe14a5327fa045ca22093cdca39ef85668572a43dd6b47396437 28/08/2025 13:50 |
53.54 kB |
26/08/2025 17:37
Quesito #4
Buona sera
si voglia prendere visione di quanto allegato.
Distinti saluti
si voglia prendere visione di quanto allegato.
Distinti saluti
28/08/2025 13:50
Risposta
Buongiorno,
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
in allegato nota riscontro Vs chiarimento.
Cordiali saluti
nota-riscontro-vs-quesito.pdf SHA-256: bfe09ee26c79fe14a5327fa045ca22093cdca39ef85668572a43dd6b47396437 28/08/2025 13:50 |
53.54 kB |
28/08/2025 17:48
Quesito #5
si chiede conferma che il bollo (f24) previsto da disciplinare in offerta economica vada inserito nella busta amministrativa essendo presente in quella economica solo sezione per file generato da sistema.
Grazie
Grazie
28/08/2025 18:57
Risposta
Buona sera
Il modello F24 può essere inserito tranquillamente nella busta amministrativa.
Cordiali saluti
Il modello F24 può essere inserito tranquillamente nella busta amministrativa.
Cordiali saluti
01/09/2025 10:50
Quesito #6
Con riferimento all'offerta tecnica di cui all'art. 15 del Disciplinare, tenuto conto che per la stessa non sono stati previsti limiti di pagine, si chiede se quanto riportato nel CRITERIO B: "deve essere allegata una relazione di max. 3 facciate A4 che contenga una relazione esauriente...." debba essere considerato un refuso.
Certi di un Vs cortese riscontro porgiamo distinti saluti.
Certi di un Vs cortese riscontro porgiamo distinti saluti.
01/09/2025 10:58
Risposta
Buongiorno,
in riferimento al criterio B si conferma che essere allegata una relazione di max. 3 facciate A4 che contenga una relazione esauriente...."
Cordiali saluti
in riferimento al criterio B si conferma che essere allegata una relazione di max. 3 facciate A4 che contenga una relazione esauriente...."
Cordiali saluti