Pubblicato
Amministrazione provinciale di Catanzaro
Gara #783
PROCEDURA APERTA N. 02/2025 - Risanamento del Ponte sul fiume Corace sulla S.P. 40 “Gimigliano-Tiriolo”. Programma straordinario di manutenzione della rete viaria (art. 1 comma 1076 l. 205/2017) - cod. 530Informazioni appalto
17/06/2025
Aperta
Lavori
€ 2.655.705,20
IIRITANO Roberto
Categorie merceologiche
45233142
-
Lavori di riparazione stradale
Lotti
1
B748A423CC
C57H18001550001
Solo prezzo
PROCEDURA APERTA N. 02/2025 - Risanamento del Ponte sul fiume Corace sulla S.P. 40 “Gimigliano-Tiriolo”. Programma straordinario di manutenzione della rete viaria (art. 1 comma 1076 l. 205/2017) - cod. 530
PROCEDURA APERTA N. 02/2025 - Risanamento del Ponte sul fiume Corace sulla S.P. 40 “Gimigliano-Tiriolo”. Programma straordinario di manutenzione della rete viaria (art. 1 comma 1076 l. 205/2017) - cod. 530
€ 1.598.550,65
€ 711.449,35
€ 345.705,20
Scadenze
04/08/2025 12:00
11/08/2025 12:00
25/08/2025 08:30
Allegati
dgue.pdf SHA-256: 228d6b469a506fbc442e724006d33f1b6f747c3f6cf48378c4f8138a5380ca4b 30/05/2025 17:02 |
85.61 kB | |
codice.comportamento.provincia.di.catanzaro.pdf SHA-256: fa6ac656b722dead38324478044d70e60b8e4a7a44e718792729c76f655a9903 30/05/2025 17:02 |
680.07 kB | |
norme.tecniche.funzionamento.piattaforma.pdf SHA-256: a4d82b32d006a9de09a3d43b81c914bae12a91933974e3ae7488e12c59f3f997 30/05/2025 17:02 |
1.11 MB | |
determina-a-contrarre.pdf SHA-256: f916b43ac1e4ceddf669f793bc6bc91180bd7fd1ef1b86b62aa689aab0366b2d 02/06/2025 09:51 |
841.62 kB | |
procedura-02-2025-intervento-principale-elaborati.rar SHA-256: b6ffb5eee5feb75c3edbe52a3fa9a85c2f5f2d520004cf02dcbe787f3a830ddf 11/06/2025 09:06 |
128.67 MB | |
procedura-02-2025-opzione-elaborati-stralcio.rar SHA-256: ad1dd7db291758e2b416202fb9ddd0810dac57209269e8c3789d40f995fd4ce2 11/06/2025 09:06 |
38.60 MB | |
modello-ausiliaria.doc SHA-256: 6da33505d0d82353870a9ad50b148dba32a1b70430d9f425c0594fc38273a2b9 17/06/2025 09:19 |
63.00 kB | |
modello-b.doc SHA-256: a4ca45cb97ba7376eda903dfeb13ec61f56ef8867786b27a488cd9eb602b862c 17/06/2025 09:19 |
35.00 kB | |
istanza-di-partecipazione.doc SHA-256: 31dce2bfed85349c98a91f09b6cd1f2082d8bac3de471188334ccadaa312fcc6 17/06/2025 11:53 |
110.00 kB | |
bando-signed.pdf SHA-256: 24b98a2a697b9a48b5e90d559d31d3b886f3f7db8632b2eb841f6901202b0268 17/06/2025 13:16 |
799.48 kB | |
disciplinaresigned.pdf SHA-256: 84f0081bc0aa8002b449659ebd8ebda865224a0feecb440329d924eb7f1f2e5a 20/06/2025 20:11 |
1.28 MB |
Chiarimenti
19/06/2025 09:24
Quesito #1
Buongiorno con la presente si chiedono informazioni in merito all’avvalimento, ai sensi dell’articolo 104 del D. Lgs. n. 36 del 31/03/2023, come segue:
1. È ammesso l’avvalimento da parte di un Consorzio Stabile usufruendo del c.d. cumulo alla rinfusa dei requisiti delle Consorziate ?
2. È ammessa la partecipazione alla medesima gara sia dell’impresa ausiliaria che di quella che si avvale delle risorse da essa messe a disposizione ?
3. È ammesso l’avvalimento da parte di un’impresa ausiliaria verso più di un concorrente per la stessa procedura di gara ?
In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti
1. È ammesso l’avvalimento da parte di un Consorzio Stabile usufruendo del c.d. cumulo alla rinfusa dei requisiti delle Consorziate ?
2. È ammessa la partecipazione alla medesima gara sia dell’impresa ausiliaria che di quella che si avvale delle risorse da essa messe a disposizione ?
3. È ammesso l’avvalimento da parte di un’impresa ausiliaria verso più di un concorrente per la stessa procedura di gara ?
In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti
26/06/2025 10:06
Risposta
Buongiorno,
Ricordando che il bando e il disciplinare di gara prevedono espressamente il divieto di avvalimento per le categorie OG2 - OS11 e OS18-A , quanto ai tre punti si specifica quanto segue:
1) Sì, è ammesso l'avvalimento da parte di un consorzio stabile, anche sfruttando il "cumulo alla rinfusa" dei requisiti delle imprese consorziate. In altre parole, il consorzio può utilizzare i requisiti posseduti dalle singole imprese che lo compongono per soddisfare i requisiti di partecipazione alla gara, anche se tali requisiti non sono stati direttamente acquisiti dal consorzio stesso
2) No, non è ammessa la partecipazione alla stessa gara sia dell'impresa ausiliaria che dell'impresa che si avvale delle sue risorse (impresa ausiliata), nel caso di avvalimento. L'articolo 104 del Codice dei Contratti Pubblici, comma 12, stabilisce espressamente che questa doppia partecipazione non è consentita, a differenza di quanto accade nell'avvalimento premiale;
3) L'impresa ausiliaria può prestare le proprie risorse e capacità a più concorrenti, anche per la stessa gara, solo se ciò non compromette la parità di trattamento tra i concorrenti e l'effettiva disponibilità dei mezzi e risorse promessi.
Ricordando che il bando e il disciplinare di gara prevedono espressamente il divieto di avvalimento per le categorie OG2 - OS11 e OS18-A , quanto ai tre punti si specifica quanto segue:
1) Sì, è ammesso l'avvalimento da parte di un consorzio stabile, anche sfruttando il "cumulo alla rinfusa" dei requisiti delle imprese consorziate. In altre parole, il consorzio può utilizzare i requisiti posseduti dalle singole imprese che lo compongono per soddisfare i requisiti di partecipazione alla gara, anche se tali requisiti non sono stati direttamente acquisiti dal consorzio stesso
2) No, non è ammessa la partecipazione alla stessa gara sia dell'impresa ausiliaria che dell'impresa che si avvale delle sue risorse (impresa ausiliata), nel caso di avvalimento. L'articolo 104 del Codice dei Contratti Pubblici, comma 12, stabilisce espressamente che questa doppia partecipazione non è consentita, a differenza di quanto accade nell'avvalimento premiale;
3) L'impresa ausiliaria può prestare le proprie risorse e capacità a più concorrenti, anche per la stessa gara, solo se ciò non compromette la parità di trattamento tra i concorrenti e l'effettiva disponibilità dei mezzi e risorse promessi.
19/06/2025 10:07
Quesito #2
Buongiorno,
con la presente chiediamo
1) per la partecipazione alla procedura bisogna avere attestato SOA a copertura di € 2.655.705,20 oppure, come indicato al punto III.1.3 del bando di gara, bisogna
coprire importo totale più opzione per il totale di € 4.320.235,28?
2) A pagina 7 del disciplinare vengono indicati importi diversi dal bando di gara (pag. 3) per importo soggetto a ribasso e costo della manodopera, rispettivamente € 366.124,01 ed € 92.290,49. Trattasi di refuso?
Cordiali Saluti
con la presente chiediamo
1) per la partecipazione alla procedura bisogna avere attestato SOA a copertura di € 2.655.705,20 oppure, come indicato al punto III.1.3 del bando di gara, bisogna
coprire importo totale più opzione per il totale di € 4.320.235,28?
2) A pagina 7 del disciplinare vengono indicati importi diversi dal bando di gara (pag. 3) per importo soggetto a ribasso e costo della manodopera, rispettivamente € 366.124,01 ed € 92.290,49. Trattasi di refuso?
Cordiali Saluti
19/06/2025 10:42
Risposta
Buongiorno,
relativamente al Vs quesito si precisa quanto segue:
1) si conferma che per la partecipazione alla gara bisogna avere attestato SOA a copertura dell' importo totale più opzione per il totale di € 4.320.235,28 come indicato l punto III.1.3 del bando di gara;
2) si si tratta di refuso. Si conferma quanto previsto a pag. 3 del bando di gara.
Cordiali saluti
relativamente al Vs quesito si precisa quanto segue:
1) si conferma che per la partecipazione alla gara bisogna avere attestato SOA a copertura dell' importo totale più opzione per il totale di € 4.320.235,28 come indicato l punto III.1.3 del bando di gara;
2) si si tratta di refuso. Si conferma quanto previsto a pag. 3 del bando di gara.
Cordiali saluti